InnovIA labs

Formazione e Addestramento

Formazione e Addestramento

In InnovIA Labs siamo appassionati di educazione e condivisione della conoscenza. I nostri programmi formativi, guidati da esperti, sono pensati per fornire a professionisti le competenze e le conoscenze necessarie per eccellere nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

Dai corsi introduttivi ai workshop avanzati, offriamo un percorso formativo completo che favorisce una comprensione profonda delle tecnologie AI e del loro impatto reale.

Entry Level


Cos’è l’Intelligenza Artificiale?
Definizione e storia dell’Intelligenza Artificiale (AI)
Differenza tra Intelligenza Artificiale,
Machine Learning e Deep Learning

Tipi di AI
(ANI - Narrow AI, AGI)
Applicazioni dell’Intelligenza
Artificiale nella vita quotidiana

Assistenti vocali, motori di raccomandazione, chatbot
Fondamenti di logica e algoritmi
(if-else, regression, decision trees)
Introduzione ai dati
Dataset, raccolta e pulizia dei dati
Introduzione agli algoritmi di Machine Learning
Linear Regression, Basic Classification
Linguaggi di programmazione AI
Python, libraries: Scikit-learn and TensorFlow
Etica ed AI
Bias in models, societal impact

Mid level


Tipi di Machine Learning
(Supervised, Unsupervised, Reinforcement Learning)
Data Preprocessing
(Feature Engineering, Normalization, One-hot Encoding)
Modelli ML avanzati
(Random Forest, SVM, Gradient Boosting)
Fondamenti del Deep Learning
(Artificial Neural Networks,
activation functions, backpropagation)
Introduzione alle
Reti Neurali Convoluzionali (CNN)

(Used for images)
Metriche di valutazione dei modelli
(Accuracy, Precision, Recall, F1-score, AUC-ROC)
Overfitting and Underfitting
(Regularization, Dropout, Early Stopping)
Strumenti e piattaforme per l’Intelligenza Artificiale
(Google Colab, Jupyter Notebook, AutoML)
Top rated

Advanced


Architetture avanzate di reti neurali
(Transformers, Vision Transformers
ViT, Graph Neural Networks)
Modelli avanzati di AI Generativa
(Stable Diffusion, GPT, DALL·E, StyleGAN)
Deep Reinforcement Learning
(DQN, PPO, A3C)
Transfer Learning and Fine-Tuning
(BERT, ResNet, GPT-4 tuning)
Visione artificiale avanzata
(Segmentation, Object Detection - YOLO, Mask R-CNN)
Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) Avanzata
(LLMs, Word Embeddings, Attention Mechanism)
Edge AI and AI on Mobile Devices
(TensorFlow Lite, ONNX)
AI Ethics and Fairness
(Bias Mitigation, AI Transparency, Privacy AI)
ottimizzazione dei modelli
(Quantization, Pruning, Knowledge Distillation)

Perché formarti con noi?

Competenza tecnica e visione di business: parliamo sia il linguaggio del codice che quello delle strategie aziendali.

Approccio pratico: tutti i nostri programmi si basano su casi d’uso reali, strumenti concreti e flussi di lavoro applicabili.

Indipendenza dai vendor: insegniamo principi, non piattaforme, per garantirti flessibilità e autonomia.

Pronti per il contesto globale: contenuti disponibili in italiano o inglese, con supporto multilingue su richiesta.

Valore a lungo termine: la formazione è pensata per attivare progetti pilota, migliorare la collaborazione interna e guidare la strategia AI.

Dai potere ai tuoi team per guidare l’adozione dell’AI

Dalla consapevolezza all’implementazione, i nostri programmi formativi aiutano a costruire una forza lavoro pronta, competente e sicura nel guidare la trasformazione AI.

Contattaci per pianificare una valutazione dei bisogni formativi o per costruire un piano personalizzato per i tuoi team.